INDAGINE DI MERCATO
Struttura Appaltante: Area tecnica ARUS
Stato: Aperta
Oggetto: Manifestazione di interesse per realizzazione interventi di ampliamento impianti sportivi esistenti o realizzazione di nuovi impianti sportivi (D.G.R. n. 118/2025 - REALIZZAZIONE INTERVENTI DI AMPLIAMENTO IMPIANTI SPORTIVI ESISTENTI O REALIZZAZIONE DI NUOVI IMPIANTI SPORTIVI)
Descrizione: ACCORDO DI COESIONE - DELIBERA CIPESS N.70/2024 - ALLEGATO A1 - RIQUALIFICAZIONE E ADEGUAMENTO INFRASTRUTTURE SPORTIVE PER PROMOZIONE DI EVENTI INTERNAZIONALI” - FSC 2021-2027 - D.G.R. N. 118/2025 - REALIZZAZIONE INTERVENTI DI AMPLIAMENTO IMPIANTI SPORTIVI ESISTENTI O REALIZZAZIONE DI NUOVI IMPIANTI SPORTIVI
Tipo di appalto: Lavori
Data scadenza presentazione chiarimenti: 20/09/2025 23:59
Data di scadenza invio partecipazione: 30/09/2025 23:59
Riepilogo documentazione
Manuale operativo - MO - Indagine di mercato per affidamento.pdf
Avviso indagine di mercato - ManifestazioneFSC.pdf
Modello di domanda - DomandaFSC.docx
Dichiarazione progettista - Dichiarazione progettista.pdf
Schema di convenzione - SCHEMA DI CONVENZIONE FSC.pdf
Esempio di pubblicità - Esempio pubblicità.pdf
Manuale Procedure di Gestione - Manuale procedure di Gestione.pdf
Determina di approvazione manifestazione di interesse - DD__115_ManifestazioneFSC_O.pdf
Chiarimenti
No, il cofinanziamento non è obbligatorio, fermo restando che in tal caso il risultato operativo nel periodo di riferimento dell’investimento (pari a 15 anni) dovrà dimostrarsi essere minore o uguale a zero.
Il risultato operativo è definito, al punto 39 dell’art. 2 (Definizioni) del Reg. (UE) n. 651/2014 e ss.mm.ii., come di seguito riportato:
39) “risultato operativo”: la differenza tra le entrate attualizzate e i costi di esercizio attualizzati nel corso dell'intera vita economica dell'investimento, qualora tale differenza sia positiva. I costi di esercizio comprendono costi quali i costi del personale, dei materiali, dei servizi appaltati, delle comunicazioni, dell'energia, della manutenzione, di affitto e di amministrazione, ma non i costi di ammortamento e di finanziamento se questi sono stati inclusi negli aiuti agli investimenti. L'attualizzazione delle entrate e dei costi di esercizio sulla base di un tasso di attualizzazione adeguato consente di realizzare un utile ragionevole;
Si, è possibile presentare richieste che prevedano tipologie di interventi non già finanziati e realizzati nell'ultimo quinquennio sul medesimo impianto.